Il settimanale L'espresso ha pubblicato oggi alcune foto, provenienti dall'archivio del fotografo Alberto Roveri, di Silvio Berlusconi, vecchie di oltre 30 anni. Tra le immagini, scattate nella primavera del 1977, quando l'attuale premier, all'epoca poco più che quarantenne, stava per comprare il Giornale di Indro Montanelli dopo aver completato Milano 2, spicca uno scatto molto particolare: si vede Berlusconi con le gambe accavallate, e sulla scrivania alla sua destra si vede chiaramente una pistola. Una 357 Magnum, che il futuro presidente del Consiglio aveva acquistato "per difendersi dai rapimenti". Il ritrovamento delle foto è avvenuto per puro caso, durante il trasferimento in digitale delle foto di Roveri: "Le stavo ingrandendo per ripulirle, quando è spuntata quell'arma che avevo dimenticato - ha detto Roveri a L'espresso - ricordo l'incontro, fu di una cordialità unica. Si mise in posa ordinando di non essere disturbato, rifiutò persi...
SEPARAZIONE CARRIERE. La legge assicurerà la separazione di giudici e Pm. I primi costituiscono un «ordine autonomo e indipendente da ogni potere e sono soggetti soltanto alla legge», i secondi sono invece un «ufficio» organizzato secondo «le norme dell’ordinamento che ne assicurano l'indipendenza». OBBLIGO AZIONE PENALE. Il Pm continuerà ad avere l'obbligo di esercitare l'azione penale ma «secondo i criteri stabiliti dalla legge». RESPONSABILITÀ DEI PM. Le toghe potranno essere chiamate a rispondere di tasca propria dal cittadino per errori commessi, come avviene per i medici o per i funzionari della P.A. E infatti la bozza prevede che i magistrati sono «direttamente responsabili degli atti compiuti in violazione dei diritti, al pari degli altri funzionari e dipendenti dello Stato». Si aggiunge poi che «nei casi di ingiusta detenzione o di altra indebita limitazione della libertà personale, la legge regola la responsabilità civile dei magistrati». DOPPIO CSM. Ci sarà un Cs...
Google festeggia i 30 anni della nascita Pac-Man inserendo al posto del logo un doodle con un vero e proprio gioco in stile Pac-Man. C’è tanto di insert coin e basta puntare il mouse sopra e si può giocare (funziona anche con le freccette). Credo sia realizzato con HTML (5?)+Javascript. Tanti auguri Pac-Man e bravo Google per avercelo ricordato! Fonte: http://www.dariosalvelli.com
Commenti
Posta un commento