Facebook cambia gli accordi, scontro con FarmVille


ROMA - Il connubio tra Facebook e FarmVille ha contribuito grandemente al successo del social network, che ha sfruttato la popolarità di uno dei giochi online più diffusi: la coppia tuttavia potrebbe rompersi per una banale questione di soldi, secondo quanto riporta il quotidiano britannico Times.
Facebook ha infatti deciso di modificare gli accordi con le aziende e gli sviluppatori che costruiscono applicazioni per il sito, e riscuoterà una commissione del 30% su tutte le transazioni finanziarie effettuate attraverso il social network.
La nuova strategia di Facebook ha irritato non poco la Zynga, creatrice di FarmVille e di altri giochi simili come FishVille e CaféWorld: sebbene il gioco online di per sé sia gratis, alcuni elementi necessari per salire di livello vengono acquistati con piccole quantità di denaro vero e dato che i giocatori sono circa 83 milioni al mese il giro d’affari per l’azienda software è di 150 milioni di dollari l’anno.
Per questo Facebook ha deciso di introdurre i «crediti» come unica valuta utilizzabile sul sito, con una commissione del 30% ogni qualvolta questa venga usata da un utente: condizioni che Zynga considera proibitive al punto da valutare il lancio di un suo proprio social network; per rappresaglia, Facebook potrebbe decidere di espellerla gettando nella tristezza milioni di utenti.

Fonte: http://www.lastampa.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Il giovane Berlusconi con la pistola. La foto del 1977

WOODSTOCK 5 STELLE: CON BEPPE GRILLO, WEEK-END DI MUSICA E ENTUSIASMO A CESENA

Riforma della giustizia: le novità