WIKIPEDIA, ARRIVA IN RETE QUELLA DELLA CREATIVITÀ

Creativi d'Italia, unitevi. Potrebbe essere questo lo slogan di Best Creativity, la prima piattaforma italiana che punta a mettere a disposizione di tutti i creativi del web l'opportunità di aggiudicarsi un progetto sulla base del principio del crowdsourcing, lo stesso su cui si regge il sito Wikipedia. «È un principio in cui credo molto», dice il fondatore Giulio Ardoino, informatico di 38 anni di Genova che si avvale della collaborazione del web designer Giuliano Ambrosio, 24 anni di Torino. Entrambi, con le loro esperienze passate (il primo ha lanciato un aggregatore di news italiano Zic Zac, il secondo il blog Julius Design) sono un esempio di come anche in Italia ci sono i fermenti di una piccola Silicon Valley. Come funziona Best Creativity? «Se un'azienda ha bisogno di rifare la veste grafica, il proprio marchio, o studiare una nuova formula di design che la rappresenti, lancia un contest sul sito, praticamente una gara, spiegando le sue richieste e quanto è disposta...